Articolo di Greta Floris, guest di MoMo
Passano gli anni, ma una costante torna sempre. È questo il caso della moda del “total black”, che sta tornando protagonista come non mai. Lo dicono i fatti: abiti total black per le sfilate dei più grandi nomi della moda, celebrità e non celebrità che tornano ad indossare assiduamente abiti e completi total black per eventi quotidiani, ma anche di alta moda, per carpet ma anche per situazioni meno formali. C’è chi il nero non l’ha mai lasciato, ma anche chi il total black l’ha sempre odiato.
In più occasioni abbiamo avuto la possibilità di vedere come quest’anno stia tornando in varie combinazioni: da abiti lunghi con strascico ad abiti più corti; da completi eleganti a completi più innovativi o particolari ed eccentrici.
Ce lo mostra, alla serata dei Grammy Awards 2023, la stessa Madonna che ha indossato un abito total black vintage firmato Mugler.
Anche Charlie D’Amelio, in Carolina Herrera, sceglie il nero: abito corto sopra il ginocchio con balze che creano un effetto voluminoso. Una delle cantanti più influenti del momento, Olivia Rodrigo, con un abito firmato Miu Miu. Un total black dall’aspetto semplice, ma elegante. E ancora Anitta, con un abito a sirena lungo con strascico, firmato Versace.
Anche per l’uomo abbiamo molto spesso in gioco abiti total black (anzi, forse ancora di più della donna): lo vediamo ad esempio con Babyface in Valentino o con Diplo in Dolce e Gabbana, sempre alla cerimonia dei Grammys 2023.
Ma se pensiamo anche ad uno degli eventi canori più rilevanti in Italia, ovvero Sanremo, è praticamente palese quante volte il conduttore e il co-conduttore, Amadeus e Gianni Morandi, abbiano scelto il total black. Idem in realtà per le co-conduttrici.
Chiara Ferragni già la prima sera opta per un abito firmato Dior total black, con una scollatura dritta e molto volume nella parte inferiore dell’abito. Anche l’ultima sera del Festival della canzone italiana, Chiara sceglie, fra i suoi vari cambi di abiti, un total black firmato Schiaparelli. Francesca Fagnani, per la seconda serata del Festival, sceglie il total black Armani Privè. Stesso discorso per Paola Egonu, anche lei in Armani.
È evidente dunque l'intramontabilità del total black, anche su eventi così importanti come i Grammys o il nostro Festival di Sanremo. Forse gli stylist hanno paura di sbagliare e pensano di andare sul sicuro? A voi piace? Siete felici di questo ritorno?
Sicuramente sarà una delle mode che non passerà mai...